- arretrato
- ar·re·trà·top.pass., agg., s.m.1. p.pass. → arretrare, arretrarsi2a. agg. AU situato indietro rispetto a un punto di riferimento spaziale: poltrona, fila arretrata, palazzo arretrato rispetto alla stradaSinonimi: retrocesso, retrostante.Contrari: 1avanzato.2b. agg. TS sport nel calcio, di giocatore che gioca in posizione retrocessa rispetto a quella abituale: attaccante arretrato; reparto arretrato, la difesa3. agg. AU che si protrae da lungo tempo: sonno arretrato, fame arretrata4. agg. AU che non è stato espletato, versato, ritirato, ecc. a tempo debito: pratica arretrata, lavoro, stipendio arretrato5. agg. AU pubblicato prima di quello attualmente in distribuzione: giornale, fascicolo, numero arretrato; anche s.m.: cercare gli arretrati di Le Monde6. agg. AU non aggiornato, antiquato: mentalità arretrataSinonimi: antiquato, 1primitivo, sorpassato, superato.Contrari: 1aggiornato, evoluto.7. agg. AU che è indietro relativamente allo sviluppo economico, culturale, sociale: zone arretrate, popolazioni arretrateSinonimi: depresso, sottosviluppato.Contrari: civile, evoluto, sviluppato, progredito.8. agg. TS fon. di suono: articolato nella parte più interna della bocca9. s.m. CO spec. al pl., somma non riscossa o non pagata alla scadenza: non ho ancora ritirato gli arretrati della paga | fig., faccenda, questione in sospeso: avere degli arretrati con la giustizia, arretrati di lavoro\POLIREMATICHE:in arretrato: loc.agg.inv.
Dizionario Italiano.